Le informazioni presenti nel web magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Area Comunicazione,
hanno l'obiettivo di migliorare il rapporto professionista della salute-paziente,
favorendo il cittadino nell'individuare informazioni utili al proprio benessere.
In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti/visitatori che in caso di disturbi o malattie
è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o ad uno specialista.
Il Policlinico Federico II partecipa alla XVIII Giornata Mondiale dell’Ipertensione Arteriosa in programma Martedì 17 Maggio dalle ore 9.00 alle 16.00 con una postazione allestita nei pressi del varco di Via Pansini, vicino all’ingresso della metropolitana, in […]
Si chiama “machine perfusion” ed è il macchinario che consente la perfusione continua degli organi, l’ultima, in ordine di tempo, tra le acquisizioni tecnologiche del Policlinico Federico II di Napoli. Oltre ad aver destinato 10 […]
Scade lunedì 13 giugno il termine di presentazione per la domanda d’iscrizione al Master di I livello in “I disturbi dello spettro autistico: modelli di intervento”, valevole per l’Anno Accademico 2021/2022. Il Master, aperto a un […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica gli stralci della lettera di ringraziamento che un paziente ha voluto rivolgere al prof. Roberto Troisi, direttore dell’UOC di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica, Miniinvasiva e Robotica e dei Trapianti di Rene del Policlinico Federico II: “Sono un cittadino […]
Terzo appuntamento per favorire la diagnosi precoce e il trattamento dell’endometriosi e del dolore pelvico al Policlinico Federico II. Mercoledì 25 maggio dalle ore 9.00 alle 16.30 saranno rese disponibili visite gratuite previa prenotazione da effettuare […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica una lettera di ringraziamento che una paziente ha voluto rivolgere al direttore dell’UOC di Cardiochirurgia Emanuele Pilato, al responsabile del PI di Fisiopatologia Ostetrico-Ginceologica Maurizio Guida e alla dott.ssa […]
Circa 10 milioni di euro per rinnovare le tecnologie biomediche e valorizzare al meglio le eccellenze del Policlinico Federico II di Napoli. Grazie ai fondi stanziati (ex articolo 20) dalla Giunta Regionale della Campania e […]
“I generi e le sessualità: conformismi, depatologizzazione e microaggressioni” è il titolo dell’evento che si terrà martedì 17 maggio, a partire dalle ore 10:00, nell’Aula Magna “Gaetano Salvatore” della Federico II, in occasione della Giornata Internazionale […]
Nasce ObeWeCare, il progetto che traccia un nuovo percorso di screening indirizzato alle donne affette da obesità e che consente di prevenire il rischio di tumori femminili. L’obesità è una malattia che moltiplica il rischio […]
«In linea con gli indirizzi regionali, il nostro Policlinico è pronto a dare accoglienza e cure a tutti i bambini che sono in fuga dalla guerra. Siamo pronti e desiderosi di contribuire allo sforzo messo […]
Il Policlinico Federico II, con l’obiettivo di contribuire a garantire la copertura vaccinale e tutelare la salute e la sicurezza di operatori sanitari e pazienti, anche alla luce del D.L. 172 de 26/11/2021 “Misure urgenti […]
Dal 6 Settembre scorso è attivo il nuovo CUP del Policlinico Federico II, riprogettato per migliorare il percorso di accoglienza ed accessibilità dei cittadini, rendendo le modalità di prenotazione, accettazione e pagamento più semplici e veloci. Vediamo insieme […]
Dal 6 Settembre si cambia. Sarà attivo il nuovo CUP del Policlinico Federico II, riprogettato per migliorare il percorso di accoglienza ed accessibilità dei cittadini, rendendo le modalità di prenotazione, accettazione e pagamento più semplici e veloci. […]
Il vaccino anti Covid è sicuro? Se sono un soggetto allergico posso vaccinarmi? Domande che ognuno di noi si sta ponendo in questi giorni di campagna vaccinale e a cui abbiamo chiesto di rispondere allo […]
Prenotare una prestazione assistenziale alla Federico II attraverso smartphone e tablet, connessi ad internet, da oggi è possibile grazie al servizio gratuito e-CUPT. Sempre attivo, senza limitazioni orarie, e-CUPT permette di consultare in tempo reale le disponibilità […]
Finalmente ci siamo… Dopo un lungo e complesso lavoro di valutazione delle 127 ricette pervenute, i 18 membri della Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II hanno selezionato le 60 ricette (10 per ciascuna delle 6 categorie: Primi […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e l’Associazione Italiana Food Blogger promuovono il progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” nell’ambito […]
Il termine Dieta Mediterranea fu coniato negli anni ‘70 da Ancel Keys, fisiologo e nutrizionista statunitense presso l’Università del Minnesota. In Italia, subito dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a consolidarsi l’idea che uno stile […]
È importante precisare che l’efficacia dei singoli alimenti deve essere considerata nel suo complesso. Infatti, noi non mangiamo un singolo ed isolato nutriente ma ci alimentiamo grazie ad un complesso di nutrienti e, cosa ancora […]
Vediamo nel dettaglio, quali sono le caratteristiche della Dieta Mediterranea. È raccomandato un elevato consumo di: – verdure, frutta e frutta secca (noci, mandorle, pistacchi, nocciole); – legumi (piselli, fagioli, ceci, […]
È in programma Venerdì 15 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche (via Tommaso de Amicis 95) il workshop Gustosamente sani: percorsi di condivisione tra scienziati e food blogger ovvero regole e fantasia per […]
Ci siamo…la Commissione Scientifica costituita ad hoc per la valutazione delle ricette presentate per il food contest “Colesterolo? No grazie” ha esaminato tutte le ricette pervenute. Il Progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria e Food Blogger: insieme per la […]
Per favorire l’adozione di una sana alimentazione, gustosa e non “medicalizzata”, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger, promuove una serie di food contest volti alla realizzazione di ricette “sane per sani” e […]
Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al contest i food blogger (possessori di un blog dedicato al cibo). La partecipazione al contest è gratuita e senza limiti di età. Il contest si apre dalle ore 9.00 di […]
Alimentazione Una corretta alimentazione è un’arma fondamentale per la prevenzione. I principali errori alimentari che favoriscono l’aumento del colesterolo sono il consumo di quantità eccessive di grassi di origine animale, chiamati grassi saturi, e di […]