Le informazioni presenti nel web magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Area Comunicazione,
hanno l'obiettivo di migliorare il rapporto professionista della salute-paziente,
favorendo il cittadino nell'individuare informazioni utili al proprio benessere.
In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti/visitatori che in caso di disturbi o malattie
è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o ad uno specialista.
Parte mercoledì 27 settembre, con la prima di sei giornate formative, il Corso Regionale Centralizzato di Formazione e Aggiornamento AIDS/HIV per Medici e Dirigenti ruolo sanitario previsto dalla legge 135/1990, il cui responsabile scientifico è il Prof. […]
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, mettendo a disposizione visite cardiologiche ed […]
Si terrà lunedì 25 settembre, a partire dalle ore 8:30, presso l’Aula Magna del complesso di Scampia dell’Università Federico II di Napoli, l’evento formativo “L’IVG nell’era della medicina di precisione. La donna per la donna”, la […]
Si terrà martedì 26 settembre a Napoli, dalle 8:30 alle 17:00, presso l’Hotel San Francesco al Monte, il convegno “Holistic Healthcare in Inflammatory Bowel Disease”, che intende approfondire l’importanza di un approccio olistico per la cura ed il sostegno […]
Lunedì 25 settembre, giovedì 28 settembre e giovedì 5 ottobre: sono queste le date in cui si terrà il corso ECM “Promozione, protezione e sostegno all’allattamento materno”, che mira a fornire le competenze di base e le […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica la lettera firmata di un paziente che ha voluto ringraziare il personale dell’UOC di Cardiologia, Emodinamica e UTIC, diretta dal Prof. Giovanni Esposito: “Sono il figlio di un paziente […]
Si chiama Luigi e a soli 5 mesi ha già combattuto e vinto la sua battaglia più importante. Dopo 35 giorni presso la Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, di cui è diventato una […]
Finalmente ci siamo… Dopo un lungo e complesso lavoro di valutazione delle 127 ricette pervenute, i 18 membri della Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II hanno selezionato le 60 ricette (10 per ciascuna delle 6 categorie: Primi […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e l’Associazione Italiana Food Blogger promuovono il progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” nell’ambito […]
Il termine Dieta Mediterranea fu coniato negli anni ‘70 da Ancel Keys, fisiologo e nutrizionista statunitense presso l’Università del Minnesota. In Italia, subito dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a consolidarsi l’idea che uno stile […]
È importante precisare che l’efficacia dei singoli alimenti deve essere considerata nel suo complesso. Infatti, noi non mangiamo un singolo ed isolato nutriente ma ci alimentiamo grazie ad un complesso di nutrienti e, cosa ancora […]
Vediamo nel dettaglio, quali sono le caratteristiche della Dieta Mediterranea. È raccomandato un elevato consumo di: – verdure, frutta e frutta secca (noci, mandorle, pistacchi, nocciole); – legumi (piselli, fagioli, ceci, […]
È in programma Venerdì 15 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche (via Tommaso de Amicis 95) il workshop Gustosamente sani: percorsi di condivisione tra scienziati e food blogger ovvero regole e fantasia per […]
Ci siamo…la Commissione Scientifica costituita ad hoc per la valutazione delle ricette presentate per il food contest “Colesterolo? No grazie” ha esaminato tutte le ricette pervenute. Il Progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria e Food Blogger: insieme per la […]
Per favorire l’adozione di una sana alimentazione, gustosa e non “medicalizzata”, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger, promuove una serie di food contest volti alla realizzazione di ricette “sane per sani” e […]
Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al contest i food blogger (possessori di un blog dedicato al cibo). La partecipazione al contest è gratuita e senza limiti di età. Il contest si apre dalle ore 9.00 di […]
Alimentazione Una corretta alimentazione è un’arma fondamentale per la prevenzione. I principali errori alimentari che favoriscono l’aumento del colesterolo sono il consumo di quantità eccessive di grassi di origine animale, chiamati grassi saturi, e di […]
Si terrà a Napoli, lunedì 13 e martedì 14 novembre, la diciannovesima edizione dell’Euroasian Congress of HepatoGastroenterology and Surgery, presieduto dal Prof. Gerardo Nardone, direttore dell’UOC di Gastroenterologia ed Epatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II […]
Domenica 17 settembre ricorre la V Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita, promossa dal Ministero della Salute insieme con la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Istituto Superiore […]
Si terrà sabato 16 settembre, presso il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli (via Partenope, 39), la prima Conferenza Internazionale sull’Epatectomia Mininvasiva del Donatore Vivente e sul Trapianto di Fegato, un’iniziativa congiunta dell’International Laparoscopic […]