Le informazioni presenti nel web magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Area Comunicazione,
hanno l'obiettivo di migliorare il rapporto professionista della salute-paziente,
favorendo il cittadino nell'individuare informazioni utili al proprio benessere.
In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti/visitatori che in caso di disturbi o malattie
è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o ad uno specialista.
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli anche quest’anno partecipa alla H-Open Week promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) e dal 19 al 23 aprile mette a disposizione visite ed esami diagnostici gratuiti nell’area della ginecologia e della senologia. Un appuntamento per […]
Il Policlinico Federico II partecipa alla campagna di comunicazione “Donare è una scelta naturale” promossa dal Ministero della Salute e dal Centro nazionale trapianti in collaborazione con le associazioni di settore, realizzando alcuni messaggi finalizzati […]
Partirà martedì 13 aprile il ciclo di seminari “One Health: scelte responsabili per un’alimentazione salutare ed ecosostenibile”, organizzato dalla prof.ssa Angela Albarosa Rivellese, direttore dell’UOC di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e dalla prof.ssa Olga […]
Prosegue l’impegno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II nella vaccinazione dei pazienti fragili già in carico presso le unità operative e i centri di riferimento del Policlinico federiciano. Giovedì 8 aprile a partire dalle 8:30 presso il […]
A nome di tutti i professionisti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, intendo ringraziare la SSC Napoli per il supporto, il sostegno e la vicinanza dimostrata in occasione della Giornata dedicata alle persone con […]
L’iniziativa In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, venerdì 2 aprile, dalle ore 11.00 alle 14.00, al Policlinico Federico II iniziano le Giornate Blu della Salute per tutte le persone con disabilità, in età […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è al fianco dei pazienti con elevata fragilità. Prosegue infatti la vaccinazione dei pazienti già in carico presso le unità operative e i centri di riferimento del Policlinico federiciano. In […]
Appuntamento oggi sabato 20 marzo, a partire dalle ore 10.45 con l’incontro online promosso dal CRAMCReD (Rete Malattie Rare) finalizzato a condividere con altre realtà associative l’esperienza dello “Sportello delle Rarità” attivo da poco più di […]
Li chiamano eroi. Talvolta angeli. Per noi sono professionisti della salute che con competenza, coraggio ed umanità da un anno a questa parte combattono senza sosta contro un nemico aggressivo e prepotente che, prima in […]
In linea con quanto previsto dal Piano Vaccinale e in accordo con l’Unità di Crisi della Regione della Campania, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II procederà alla vaccinazione dei pazienti ad elevata fragilità riconducibili alla categoria […]
«Restiamo concentrati sulla lotta al Covid cui la mia Azienda non si è mai sottratta contribuendo all’offerta di posti letto dedicati. Contestualmente, riteniamo necessario mettere in atto uno sforzo organizzativo ed assistenziale straordinario ed ulteriore per […]
Una settimana fa al Policlinico Federico II si inaugurava il Centro Antiviolenza, con un’iniziativa simbolica: l’installazione di una panchina rossa. Oggi, le bandiere poste all’ingresso dell’Azienda sono a mezza asta e proprio vicino a quella […]
L’iniziativa “Caro Papà, prenditi cura di te…” è l’iniziativa dedicata alla salute e al benessere maschile promossa dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II. Dal 19 Marzo al 17 Aprile gli ambulatori di Cardiologia, Urologia e Andrologia, Endoscopia e […]
In occasione della Festa della Donna l’Associazione di pazienti operate al seno “Oltre il Rosa. La Forza della Vita”, animata dalle professioniste afferenti al DAI di Oncoematologia, Diagnostica per Immagini e Morfologia e Medicina Legale del […]
Un’equipe multidisciplinare, una rete di servizi interni specializzati e la diretta collaborazione con i centri territoriali. Queste le caratteristiche del centro antiviolenza da oggi attivo al Policlinico Federico II e collocato presso il Pronto Soccorso […]
Applicare la filosofia del customer care alla medicina per facilitare la vita e le cure dei pazienti, offrire servizi rapidi e gratuiti di teleconsulto per assicurare ai cittadini continuità di risposta. Questi gli obiettivi con cui nasce […]
Ripartiranno giovedì 11 marzo i Seminari di Diabetologia, Malattie del Metabolismo e Nutrizione organizzati dall’UOC di Diabetologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II diretta da Angela Albarosa Rivellese. Numerosi gli argomenti che saranno trattati in modalità […]
Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus e Fondazione Vodafone Italia, impegnate in prima linea dall’inizio della pandemia con iniziative a supporto dell’emergenza sanitaria, hanno ufficialmente consegnato questa mattina all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, un ecografo di ultima generazione dotato di tre sonde. […]
Oggi Lunedì 22 febbraio, dalle ore 10.30 alle 12.30, in diretta streaming sul sito www.scuoleamichedellasalute.it, la Dermatologia dell’AOU Federico II di Napoli presenta gli esiti del progetto di formazione e prevenzione, rivolto agli studenti delle […]
Oggi sabato 20 febbraio 2021 si celebra la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato istituita lo scorso anno “per onorarne il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio nel corso […]
Un professionista di ritorno da un viaggio in Africa e che dopo il tampone risulta positivo al Covid 19. Fin qui la cronaca di una storia come tante raccontata nell’ultimo anno di pandemia, ma che […]
“Mi sento in dovere di ringraziare ancora una volta la struttura ospedaliera ed in particolare il dott. Antonio Romano dell’equipe di Chirurgia Maxillo Facciale, il quale non soltanto nelle fasi immediatamente successive all’intervento, ma soprattutto […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II aderisce alla Giornata Mondiale dell’Epilessia. Oggi, 8 Febbraio, istituzioni, personale medico e paramedico, pazienti, familiari e caregiver si impegnano a sensibilizzare la popolazione sul noto disturbo neurologico per fornire informazioni ed abbattere i […]
Una patologia invalidante, l’esigenza di trovare una risposta nonostante il Covid e la possibilità di curarsi a Napoli, evitando un viaggio della speranza che lo avrebbe portato lontano da casa. Sono questi gli ingredienti della […]
Sono oltre 250 i chirurghi pediatri africani iscritti al Master europeo di Chirurgia mini-invasiva pediatrica organizzato dal professore Ciro Esposito, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e CEO della Società […]
Il vaccino anti Covid è sicuro? Se sono un soggetto allergico posso vaccinarmi? Domande che ognuno di noi si sta ponendo in questi giorni di campagna vaccinale e a cui abbiamo chiesto di rispondere allo […]
Questa mattina alla presenza del Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, presso l’edificio 15 del Policlinico Universitario Federico II di Napoli è iniziata la somministrazione delle prime dosi di vaccino anti Covid agli studenti del […]
Tute integrali, cappuccio, mascherine, occhialini e visiere, doppi guanti. Per i professionisti sanitari che lavorano nei reparti COVID è questa la divisa d’ordinanza indispensabile per contenere il rischio di trasmissione del virus. Le tute, dai […]
Area Comunicazione riceve e con piacere pubblica alcuni stralci della lettera della figlia di un paziente che desidera ringraziare lo staff medico e tutti gli operatori che l’hanno supportata durante i difficili giorni del ricovero […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli conclude oggi la prima tranche di somministrazione del vaccino anti Covid al personale medico sanitario. Usate tutte le 390 fiale consegnate dall’Unità di Crisi Regionale, con le quali […]
Nella più recente classifica pubblicata sulla rivista internazionale Plos Biology, che raccoglie le tabelle aggiornate al 2019-2020 con il 2% dei migliori ricercatori mondiali, realizzate grazie ad uno studio condotto dalla Stanford University, sono presenti 168 docenti dell’Università […]
È partita oggi la campagna vaccinale anti Covid alla Federico II di Napoli, una campagna con la quale l’Azienda Ospedaliera Universitaria somministrerà già nei prossimi giorni 780 dosi. Finora sono state 59 le iniezioni praticate […]
Partiranno il 2 gennaio 2021 le procedure vaccinali anti Sars-CoV2 per i dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e dell’AOU Vanvitelli. I due Policlinici, su indicazione della Unità di Crisi della Regione Campania, […]
Sarà presentato mercoledì 30 dicembre, alle ore 12.30, in modalità telematica (www.qlearning.it) l’evento “La Medicina oltre la scienza. Il lato emozionale della Dermatologia: le Medical Humanities”. Promossa dalla UOC di Dermatologia Clinica della Azienda Ospedaliera […]
La solidarietà non si ferma anche in tempo di COVID e, nonostante il contesto emergenziale, al Policlinico Federico II siamo riusciti a regalare un sorriso ai bambini. Le docenti della Scuola in Ospedale (I.C. 28/Aliotta/Napoli), che tradizionalmente […]
L’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza Epidemiologica COVID-19 ha autorizzato una graduale ripresa dei ricoveri e delle attività ambulatoriali non urgenti, sospesi dallo scorso 20 ottobre. Saranno prioritariamente recuperate le visite ed i ricoveri già […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica alcuni stralci della lettera della madre di una paziente con disabilità psichica seguita da molti anni dal prof. Andrea De Bartolomeis, direttore dell’UOC di Psichiatria e Psicologia e dalla sua […]
Non occorrono luci sfavillanti e luminosi addobbi perché un abete diventi un albero di Natale, perché acquisisca quel valore simbolico sentito e riconosciuto in chi lo realizza e in chi lo osserva. È necessario che […]
Anche quest’anno l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II propone il corso di formazione su Anticorruzione e Trasparenza riservato ai professionisti dell’Azienda e tenuto dall’Avvocato Giuseppe Iovane. Il corso, che si svolgerà in modalità FAD con l’utilizzo di materiali […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera del Presidente dell’ADIFII ONLUS, Associazione Diabetici Federico II, Roberto Sepe che a nome dei propri associati e di tutti i 5000 pazienti seguiti presso la Diabetologia adulti della […]
Lo scorso Luglio la Guardia di Finanza ha donato al Policlinico Federico II 750 litri di alcool etilico al 96%, sequestrati dal nucleo di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale di Napoli, su disposizione della Procura […]
Riceviamo, attraverso la pagina Facebook dell’Azienda, la lettera di un paziente guarito dal COVID-19. La pubblichiamo volentieri di seguito, cogliendo l’occasione per ringraziare i numerosi pazienti che ci stanno scrivendo e che con le loro […]
Prenotare una prestazione assistenziale alla Federico II attraverso smartphone e tablet, connessi ad internet, da oggi è possibile grazie al servizio gratuito e-CUPT. Sempre attivo, senza limitazioni orarie, e-CUPT permette di consultare in tempo reale le disponibilità […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica la lettera di una paziente ucraina affetta da distrofia muscolare con associata cardiomiopatia, colpita da polmonite interstiziale da Sars-CoV-2. La paziente, proveniente dal Cardarelli, è stata prima accolta nell’Unità di Medicina Interna […]
Oggi ci lascia un uomo dalle grandi qualità umane e professionali, un Maestro della Chirurgia, autore del primo trapianto di rene del Sud Italia. Una vita dedicata alla sala operatoria e ai suoi pazienti. Ma […]
Immaginate un gruppo di amici, colleghi e parenti (ben 77!) riuniti intorno ad un virtuale focolaio, durante il primo lockdown. Sentite il profumo dei loro manicaretti, la cucina tradizionale che sposa elementi di innovazione, il suono […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica alcuni stralci di una lettera di un paziente che ringrazia il prof. Francesco Corcione, Direttore della UOC di Chirurgia generale oncologica mini invasiva, e la sua equipe. “Sono stato ricoverato nel […]
Appuntamento lunedì 7 dicembre, dalle 10.30 alle 13.30, online sulla piattaforma Zoom Meeting e sulla pagina Facebook “Neuropsichiatria Campania”, per il webinar del Progetto NIDA, Network Italiano per il Riconoscimento Precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico. I DSA […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un paziente che è stato ricoverato per polmonite bilaterale causata dal COVID-19 presso l’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, diretta dal prof. Ivan Gentile. “Egregio Direttore Iervolino, mi pregio […]
L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) è una malattia rara e gravissima che si verifica quando l’intestino non è in grado di svolgere la sua funzione primaria, vale a dire nutrire l’organismo. Quando l’intestino non è […]
Area Comunicazione riceve e con piacere pubblica la lettera di una paziente chirurgica che ha affrontato il COVID-19 assistita dalle equipe del Policlinico Federico II: “Vorrei esprimere nei confronti di tutto il personale dell’AOU Federico […]
Si svolgerà venerdì 11 dicembre, in modalità FAD con utilizzo di materiali cartacei, il corso ECM “La Privacy dopo il GDPR” curato dall’Ing. Guglielmo Toscano dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Il corso, riservato […]
Appuntamento giovedì 3 e venerdì 4 dicembre con l’evento Molecular Cytopathology. Giunto alla IX edizione e tradizionalmente svoltosi a Napoli, quest’anno l’incontro sarà organizzato interamente online. Promosso dal Direttore del Dipartimento universitario di Sanità Pubblica e Responsabile del Programma Infradipartimentale […]
Il Reference Site Collaborative Network dell’European Innovation Partnership on Active and Healthy Ageing (RSCN), co-presieduto da Maddalena Illario e Jean Bousquet, e la Mediterranean Federation for Advancing Vascular Surgery networks (MeFAVS), presieduta dal Prof. Giancarlo […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ricorda la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che, istituita dall’assemblea Onu nel 1999, in ricordo delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, torturate, stuprate ed uccise dagli agenti del dittatore […]
Salgono a 121 i posti letto attivi per i pazienti COVID al Policlinico Federico II, così organizzati: 28 Medina Interna 30 Malattie infettive (di cui 6 terapia semintensiva) 30 Per le donne in gravidanza positive 8 […]
Area Comunicazione riceve e volentieri pubblica la lettera di ringraziamento della figlia di un paziente ricoverato presso la terapia sub intensiva dell’edificio 6 del Policlinico Federico II: “Voglio ringraziare il prof. Giuseppe Servillo per avermi […]
La professoressa Maria Triassi è stata eletta Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli e succede al prof. Luigi Califano che ha ricoperto il prestigioso incarico dal 2014 ad oggi. Professore Ordinario […]
Alla Federico II proseguono i lavori per la riconversione di 150 posti letto da dedicare ai pazienti COVID. Ad oggi sono 116 i posti letto attivi, così organizzati: 28 Medina Interna 30 Malattie infettive di […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera dell’Associazione AMICI-ONLUS Campania, che esprime “il proprio ringraziamento al direttore del DAI Medico-Chirurgico delle Patologie dell’Apparato Digerente, prof. Giovanni Domenico De Palma, per il lavoro e l’impegno profuso al […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera della CRAMCReD di Cittadinanzattiva Campania, Federazione di associazioni di malati cronici, rari e disabili, di cui è parte integrante ed attiva ALMA ONLUS, Associazione di malati di Acalasia […]
Solare con occhi scurissimi, apparentemente timido ma in realtà affettuoso e cordiale con tutti. Questo è il piccolo Alejandro (nome di fantasia per tutelarne la privacy), ha solo 6 anni e viene dal Venezuela. Arriva a […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo gli estratti di una lettera dedicata alla Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e alla qualità dell’assistenza ricevuta. “Desideriamo esprimere il nostro riconoscimento per l’alta qualità del servizio sanitario riscontrato […]
Attivati oggi al Policlinico Federico II altri 14 posti letto di medicina interna dedicati ai pazienti COVID. Il reparto, guidato dal prof. Antonio Cittadini, si aggiunge a quello diretto dal prof. Ivan Gentile che già […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo, l’estratto di una lettera di una coppia di neo nonni che racconta l’esperienza della figlia, che ha dato alla luce il loro nipotino accolta nel reparto dedicato alle donne in […]
Guarita dalla leucemia nonostante il Covid-19. La storia di Carla (nome di fantasia) è di quelle che riaccendono la speranza. Carla, 62 anni e un quadro clinico preoccupante a causa di una leucemia mieloide acuta […]
Introdotta durante la pandemia COVID-19 come provvedimento necessario per garantire continuità assistenziale e sicurezza per gli utenti, la telemedicina si è dimostrata una soluzione efficace per le prestazioni ambulatoriali che non richiedono necessariamente un contatto in presenza […]
Si terrà lunedì 9 novembre, in modalità FAD su piattaforma Teams, il corso ECM “Implementazione di misure di prevenzione e cure dell’infezione da Covid-19 nel bambino e nell’adulto”, curato dai responsabili scientifici Ivan Gentile, direttore […]
Per l’accesso dei pazienti alle attività assistenziali erogate dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ricordiamo alcune semplici regole che ci aiutano a prevenire la diffusione dell’infezione da COVID-19. Diamoci una mano, almeno virtualmente, per rispettarle! – Per accedere alle […]
«Mi dispiace molto vedere che in un clima di grande emergenza, un’intera categoria sia finita sotto accusa. Sento il dovere morale di testimoniare l’impegno e l’abnegazione profusa dalla componente universitaria nel pieno di una pandemia […]
Facendo seguito alla nota dell’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza Epidemiologica da COVID-19 del 18/10/2020 (prot. n. UC/2020/0002763), l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ha disposto la sospensione dei ricoveri programmati e delle attività ambulatoriali non urgenti. Saranno […]
Paolo Cappabianca, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, è stato eletto Presidente della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch). L’elezione è avvenuta al termine del 69° Congresso della SINch, svoltosi quest’anno on […]
Per garantire la continuità delle cure ai pazienti affetti da malattie croniche del fegato durante il periodo del lockdown, l’equipe dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, che già da anni utilizzava una metodologia di gestione clinica a distanza che […]
Oggi 17 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l’ipertensione, un appuntamento fisso anche per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II che attraverso le equipe e gli ambulatori dedicati all’ipertensione da anni aderisce all’iniziativa attraverso attività di […]
L’equipe di Dermatologia Clinica del Policlinico Federico II, guidata da Gabriella Fabbrocini, scende in campo per tre giornate di screening e sensibilizzazione dedicate ai pazienti affetti da Dermatite Atopica. Gli appuntamenti, organizzati con il supporto non condizionante […]
Virtual edition quest’anno per la IV edizione dell’evento “Sindrome di Down: dalla diagnosi alla terapia” in programma, attraverso collegamento con la piattaforma zoom, venerdì 16 e sabato 17 ottobre 2020. Diventato negli anni un appuntamento fisso per discutere […]
La Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, tra i migliori centri in Italia ed in Europa per l’utilizzo della laparoscopia, della robotica e delle nuove tecnologie mini-invasive in età pediatrica, continua ad esportare tecniche […]
In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (SAM), che si è svolta come ogni anno dal 1° al 7 ottobre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, nella giornata di oggi, ha promosso il “giro dell’allattamento” nei reparti […]
Attualmente sono circa 250.000 in Italia i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, colite ulcerosa, colite indefinita – M.I.C.I.). Tali patologie sono croniche, insorgono in età giovanile e sono caratterizzate dall’alternanza […]
Sarà inaugurato giovedì 24 settembre, e durerà fino al 23 aprile 2021, il Master in Alta formazione nella sclerosi multipla. Il Master, coordinato da Vincenzo Brescia Morra, responsabile dell’UOS di Sclerosi Multipla dell’Azienda, è rivolto a neurologi coinvolti […]
Il 17 settembre si celebra la seconda “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita“, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II celebra la giornata attraverso la pubblicazione sui propri canali web […]
Area Comunicazione riceve e con piacere pubblica la lettera di una paziente che è stata ricoverata presso la UOC di Cardiochirurgia, guidata dal prof. Emanuele Pilato. “Sono stata ricoverata presso il reparto di Cardiochirurgia dell’Azienda […]
Cosa è successo con la pandemia? E cosa sta accadendo adesso? Raccoglieremo solo frantumi o il Covid-19 ci ha insegnato qualcosa? Come sarà il “dopo”? Dovremo imparare a convivere con un virus sempre presente tra […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è all’avanguardia nel trattamento chirurgico della grande obesità. La Società Italiana di Chirurgia Bariatrica e Metabolica (SICOB) ha, infatti, attribuito all’UOC di Chirurgia Generale ad Indirizzo Bariatrico ed Endocrino Metabolico, […]
La chirurgia robotica rappresenta attualmente la nuova frontiera della chirurgia di precisione e al Policlinico Federico II si festeggia il quarto anno di attività della prima struttura dedicata del centro-sud Italia, guidato dal prof. Ciro Esposito, […]
Una nuova terapia intensiva per rispondere nel modo più efficace all’esigenza di salute dei cittadini campani, combattere la mobilità passiva verso regioni del Nord e gestire al meglio, ove necessario, una recrudescenza dell’infezione da Sars-Cov-2. […]
Nasce a Napoli il network per l’AOP, l’arteropatia obliterante periferica, nota come ‘malattia delle vetrine’, patologia ostruttiva di tipo arterosclerotico che provoca il restringimento delle arterie che a livello cardiaco e cerebrale può causare ictus […]
Il 10, 11 e 12 luglio a Napoli visite gratuite on the road per la diagnosi della psoriasi e il corretto triage sulla base delle più efficaci terapie oggi disponibili. La psoriasi è una patologia infiammatoria […]
Esiste spesso un legame tra psoriasi, malattie infiammatorie intestinali e artrite, ecco perché il Policlinico Federico II di Napoli ha scelto di istituire un ambulatorio dedicato alla gestione integrata paziente tra dermatologia, gastroenterologia e reumatologia: […]
Alexandra è una bambina di 8 anni albanese, dagli occhi sorridenti, vive a Tirana, e da quando ha 7 anni non riesce a mangiare cibi solidi a causa di una patologia, l’acalasia esofagea. I genitori […]
Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica con un grosso impatto sulla qualità di vita dei pazienti. È infatti necessaria una ferrea autodisciplina per aderire a tutte le indicazioni terapeutiche necessarie a mantenere […]
Sono riaperti i termini per l’iscrizione al “Corso di formazione manageriale in materia di sanità pubblica e di organizzazione e gestione sanitaria” per Direttori Sanitari e Direttori UOC di Aziende ed Enti del Servizio sanitario […]
Chirurgia Robotica, Fluorescenza e Ricostruzione Tridimensionale: queste le innovazioni tecnologiche adottate nel Dipartimento di Patologie Medico Chirurgiche dell’Apparato Digerente, diretto dal prof. Giovanni De Palma, presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Tali tecnologie […]
Parte da Napoli lo studio clinico pilota ‘Ipercovid’, portato avanti dal Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell’Università Federico II di Napoli, dal Dipartimento di Medicina di Laboratorio e Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico […]
Il Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, diretto dalla prof. ssa Adriana Franzese, con il suo team coordinato dalla dott. ssa Enza Mozzillo, promuove la campagna di sensibilizzazione per riaccendere l’attenzione […]
Classi virtuali per consentire alle coppie in dolce attesa di prepararsi alla nascita in tutta sicurezza. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, a partire da lunedì 15 giugno, tiene corsi di accompagnamento al parto […]
La ricerca indica che, allo scopo di migliorare l’organizzazione dei servizi, il Sistema Salute necessita di un disegno strategico che non può prescindere da metodi di Health Technology Management per la gestione della dotazione di tecnologie mediche. […]
È stato inaugurato lunedì 8 giugno, presso il reparto di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli (ed. 10, piano terra) il “tunnel di sanificazione”, installato all’ingresso del reparto per il contenimento del rischio Sars2-CoVid19. […]
Riconoscimento internazionale per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli: all’indomani del lockdown, che ha rallentato tutte le attività cliniche ordinarie e differibili non connesse alla cura di pazienti affetti da Coronavirus, il Servizio di Psichiatria e Psicologia diretto da Andrea […]
L’infarto acuto del miocardio rappresenta una delle principali cause di morte a livello globale; esso è dovuto all’improvvisa occlusione di un’arteria coronaria con conseguente riduzione del flusso di sangue al muscolo cardiaco. La riapertura dell’arteria […]
Il percorso assistenziale d’eccellenza per pazienti con malattie rare del metabolismo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ha ricevuto un importante riconoscimento internazionale. Il modello organizzativo del servizio di Malattie Metaboliche del bambino, diretto da Giancarlo Parenti, è stato […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II attiverà nei prossimi giorni il portale “Clinica della Tiroide” che offre al paziente con patologie tiroidee la possibilità di interagire con un team specialistico di esperti (endocrinologo, medico nucleare, chirurgo, citopatologo). A seconda […]
Anche durante l’emergenza coronavirus è necessario continuare a garantire un’adeguata assistenza ai bambini con patologie croniche complesse: ad esempio, i bambini con Fibrosi Cistica, con severe immunodeficienze, con malattie infiammatorie croniche intestinali, con malattie rare genetico-metaboliche, con […]
Nell’ambito dell’ emergenza sanitaria da COVID-19 le strutture sanitarie hanno il duplice compito di erogare servizi a persone obbligate in quarantena o in isolamento fiduciario ma anche di garantire per quanto possibile la continuità della […]
È nato stanotte al Policlinico Federico II il primo bimbo da madre contagiata dal Coronavirus, un parto avvenuto in tutta sicurezza grazie al percorso nascita voluto dal presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca. La […]
È nata stamattina al Policlinico Federico II la piccola Alba, figlia della signora Francesca (nomi di fantasia), la 37enne napoletana che era stata operata al cuore lo scorso gennaio dall’equipe di cardiochirurghi guidata da Emanuele Pilato e supportata dell’ equipe di anestesisti rianimatori di Giuseppe Servillo e […]
L’emergenza COVID-19 sta provocando severe ripercussioni sulla salute mentale degli individui e della collettività. Fin dalle prime fasi della pandemia il Programma di Psicologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, diretto da Nelson Mauro Maldonato, […]
Da venerdì 17 aprile tutti i pazienti che afferiscono all’ambulatorio di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli potranno usufruire del servizio di telemedicina. Considerato il persistere dell’emergenza Covid, l’UOC di Endocrinologia diretta dalla Prof.ssa […]
Ho appreso con profondo dolore del decesso del collega Beniamino Iandiorio, colonna portante della Direzione Sanitaria dell’A.O.U. Federico II, cui ha dedicato gran parte della sua vita, fino a raggiungere il traguardo della pensione. Tutti quanti lo hanno conosciuto […]
L’UOC di Cardiologia Riabilitativa e Centro per l’Ipertensione, diretta dal prof. Nicola De Luca, e l’UOSD di Centro Ipertensione e delle Emergenze cardiovascolari, diretta dal prof. Raffaele Izzo, hanno attivato TELESALUTE, il sistema di visite cardiologiche per […]
Al Policlinico Federico II l’emergenza Corononavirus si combatte grazie allo sforzo di tutti, non solo del personale sanitario, ma anche di quello tecnico e amministrativo. Gli autisti interinali assegnati alla PO mobilità e alla PO […]
Due trapianti di rene in contemporanea e la conferma di un’organizzazione che nonostante veda il Policlinico Universitario Federico II in prima linea nella lotta al Covid-19 non arretra di un passo nel dare risposte d’eccellenza a […]
Le cure oncologiche rappresentano trattamenti salvavita cui bisogna garantire continuità e sicurezza mettendo in atto tutti i presidi esistenti volti a ridurre al massimo il pericolo di contagio intraospedaliero da infezione Covid-19. Dal 6 Aprile […]
Da oggi tutti i pazienti con Dabete di Tipo 1, Tipo 2, Piede Diabetico o Diabete in Gravidanza del Policlinico Federico II, potranno essere seguiti attraverso visite a distanza rese possibili grazie al servizio di telemedicina TELESALUTE, che consente di garantire le attività […]
L’emergenza legata al Coronavirus sta mettendo a dura prova le strutture sanitarie e i pazienti su più fronti: è infatti necessario garantire assistenza ai pazienti con Covid 19 senza privare di cure quanti combattono contro […]
Da lunedì 6 aprile presso il Centro di Diabetogia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli sarà attivo TELESALUTE, il sistema di visite diabetologiche per il controllo a distanza (in telemedicina) di tutti i giovanissimi pazienti affetti […]
La Giornata Mondiale dell’Autismo ci invita a distogliere per un attimo lo sguardo dai reparti in cui si sta combattendo una battaglia senza sosta contro il Coronavirus e ad ampliare il pensiero verso persone che […]
Continua lo sforzo organizzativo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli nella lotta all’emergenza Covid-19. Dopo aver assolto al programma regionale di organizzare in tempi brevissimi un percorso nascita per le pazienti Covid positive, separato […]
Ho appreso con profondo dolore della scomparsa del prof. Maurizio Galderisi. A nome mio e di tutto il Policlinico Federico II di Napoli voglio esprimere vicinanza alla famiglia di un uomo straordinario, che lascia un […]
È avvenuto il primo parto da una donna con sospetto di infezione da Covid-19 al Policlinico Federico II. La signora, una giovane della provincia di Caserta, è stata accolta presso la tenda di pre-triage del Pronto […]
L’onlus Diabete Italia, in accordo con la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, ha avviato una campagna nazionale di sensibilizzazione sul rischio di chetoacidosi diabetica. In caso di comparsa di sintomi tipici nei bambini – aumento […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II ha reso disponibili un totale di 43 posti letto per rispondere all’emergenza Covid-19. 17 posti letto sono stati individuati in Terapia Intensiva, 11 dei quali sono oggi occupati da pazienti provenienti […]
L’equipe di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Federico II, guidata da Carmela Bravaccio, attiva da oggi il servizio Skype per supportare le famiglie che necessitano di un counseling neuropsichiatrico per l’infanzia e per l’adolescenza, in collaborazione con la Cattedra Unesco. Il servizio […]
Il team di Psicologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II attiva da oggi un servizio gratuito rivolto alle persone che affrontano situazioni di disagio psicologico legate all’emergenza COVID-19. Il servizio è disponibile per tutti i cittadini che […]
Riceviamo e con piacere pubblichiamo alcuni stralci della lettera di ringraziamento dell’UOC di Immunoematolgia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, guidata da Antonio Leonardi. “Grazie alla solidarietà’ dei nostri donatori, circa 200 negli ultimi […]
Per garantire ai pazienti seguiti presso le strutture del Policlinico Federico II l’opportunità di mantenere un costante rapporto con i professionisti dell’Azienda, a tutela della continuità delle cure, durante l’emergenza COVID-19 è possibile utilizzare i servizi […]
Sento il bisogno di scrivere poche righe che indirizzo a chiunque abbia voglia di leggerle. Il Policlinico Federico II di Napoli non è, come qualcuno ha cercato di far credere, un’Azienda Ospedaliera che sfugge al […]
In riferimento alle “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19″, visto il decreto legge 23 febbraio 2020 n. 6 e le successive disposizioni attuative, si informa la gentile utenza che la sospensione […]