Area Comunicazione

Web Magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

aprile: 2023
L M M G V S D
« mar    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
espandi | comprimi

Attenzione

Le informazioni presenti nel web magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Area Comunicazione, hanno l'obiettivo di migliorare il rapporto professionista della salute-paziente, favorendo il cittadino nell'individuare informazioni utili al proprio benessere. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti/visitatori che in caso di disturbi o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o ad uno specialista.

Messa in suffragio della Prof.ssa Gabriella Fabbrocini

In occasione del trigesimo della scomparsa della Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, giovedì 6 aprile, alle ore 13:00, presso l’Aula Magna, si terrà una messa in suffragio, per ricordare una persona straordinaria, che con la sua grande professionalità e […]

mar, 31

Chirurgia colorettale, tutto pronto a Napoli per la prima edizione del “Colorectal Spring Meeting”

Lunedì 3 aprile si terrà a Napoli, a partire dalle ore 8.30, presso il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli – via Partenope, 36 – la prima edizione del “Colorectal Spring Meeting”, presieduto dal Prof. Giovanni Domenico De […]

mar, 31

La storia di Andrea, accolto dal centro bariatrico federiciano multidisciplinare. “Un percorso lungo e complesso ma oggi ho una nuova prospettiva di vita”

«Quando pesi 280 chili, ogni singolo respiro è una sfida. Dentro di te sai che ogni notte potrebbe essere l’ultima. Nonostante questo, senti il desiderio incontrollabile di mangiare. Sempre di più, senza alcun limite. Forse […]

mar, 27

Centro Trapianti di Rene dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il numero dei trapianti da donatore vivente supera quello da donatore deceduto

Per la prima volta nella trapiantologia campana, presso il Centro Trapianti Renali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli si rileva un dato in controtendenza: la quota dei trapianti da donatore vivente ha superato quella […]

mar, 17

Il Management Sanitario: prime riflessioni sui piani integrati di attività ed organizzazione nella Sanità, al via il seminario di studi

Si terrà venerdì 24 marzo, a partire dalle ore 15.15 e fino alle 18.00, presso l’Auditorium del CEINGE (Via G. Salvatore, 486), il seminario di studi “Il Management Sanitario: prime riflessioni sui piani integrati di attività […]

mar, 17

Tumori ovaio ed endometrio: l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II riconosciuta tra le migliori d’Italia dalla Fondazione Onda per una piena presa in carico delle pazienti

Un nuovo importante riconoscimento per l’impegno dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli in favore delle donne. La Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha infatti certificato i percorsi di […]

mar, 15

“Dieta Mediterranea? Sì, grazie!”: le 60 ricette vincitrici del food contest

Finalmente ci siamo… Dopo un lungo e complesso lavoro di valutazione delle 127 ricette pervenute, i 18 membri della Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II hanno selezionato le 60 ricette (10 per ciascuna delle 6 categorie: Primi […]

apr, 19

Il regolamento del food contest

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e l’Associazione Italiana Food Blogger promuovono il progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” nell’ambito […]

giu, 28

La dieta mediterranea è…

Il termine Dieta Mediterranea fu coniato negli anni ‘70 da Ancel Keys, fisiologo e nutrizionista statunitense presso l’Università del Minnesota. In Italia, subito dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a consolidarsi l’idea che uno stile […]

mag, 30

Questione di stile…di vita

È importante precisare che l’efficacia dei singoli alimenti deve essere considerata nel suo complesso. Infatti, noi non mangiamo un singolo ed isolato nutriente ma ci alimentiamo grazie ad un complesso di nutrienti e, cosa ancora […]

mag, 18

Le buone regole della dieta mediterranea

Vediamo nel dettaglio, quali sono le caratteristiche della Dieta Mediterranea. È raccomandato un elevato consumo di:  –      verdure, frutta e frutta secca (noci, mandorle, pistacchi, nocciole);  –      legumi (piselli, fagioli, ceci, […]

mag, 18

Gustosamente sani: l’evento che premia gli autori delle trenta ricette più salutari del Food Contest

È in programma Venerdì 15 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche (via Tommaso de Amicis 95) il workshop Gustosamente sani: percorsi di condivisione tra scienziati e food blogger ovvero regole e fantasia per […]

mar, 27

“Colesterolo cattivo? No grazie!” Le trenta ricette più salutari del primo food contest organizzato dal Policlinico Federico II e dall’Associazione Italiana Food Blogger

Ci siamo…la Commissione Scientifica costituita ad hoc per la valutazione delle ricette presentate per il food contest “Colesterolo? No grazie” ha esaminato tutte le ricette pervenute. Il Progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria e Food Blogger: insieme per la […]

mar, 04

Il progetto Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere

Per favorire l’adozione di una sana alimentazione, gustosa e non “medicalizzata”, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger, promuove una serie di food contest volti alla realizzazione di ricette “sane per sani” e […]

giu, 17

Il regolamento del contest sul colesterolo “cattivo”

Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al contest i food blogger (possessori di un blog dedicato al cibo). La partecipazione al contest è gratuita e senza limiti di età. Il contest si apre dalle ore 9.00 di […]

giu, 17

Dall’alimentazione allo sport: come prevenire l’ipercolesterolemia

Alimentazione Una corretta alimentazione è un’arma fondamentale per la prevenzione. I principali errori alimentari che favoriscono l’aumento del colesterolo sono il consumo di quantità eccessive di grassi di origine animale, chiamati grassi saturi, e di […]

giu, 12

Oftalmologia chirurgica in diretta: al via il convegno con i giovani chirurghi federiciani

Le tecniche chirurgiche attualmente effettuate in oftalmologia (cataratta, glaucoma, strabismo, retina, vie lacrimali) sono oggetto della prima edizione del convegno “Oftalmochirurgia in diretta: i giovani chirurghi federiciani”, presentato oggi nella sede dell’Unione Industriali di Napoli. […]

mar, 20