Le informazioni presenti nel web magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Area Comunicazione,
hanno l'obiettivo di migliorare il rapporto professionista della salute-paziente,
favorendo il cittadino nell'individuare informazioni utili al proprio benessere.
In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti/visitatori che in caso di disturbi o malattie
è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o ad uno specialista.
Appuntamento venerdì 27 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, nella Sala Convegni del CEINGE (via Gaetano Salvatore, 486) con il primo meeting internazionale: “What’s new in Kidney Transplantation”. Organizzato sotto l’egida dell’Università degli Studi di Napoli Federico II […]
Si terrà lunedì 14 maggio, dalle ore 9.00 alle 13.30, presso l’Aula Sorrentino del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, l’evento: “Aggiungi un posto a tavola: la sicurezza alimentare”. L’incontro, promosso e organizzato […]
“Primavera in Floridiana” è il titolo dell’iniziativa in programma da sabato 21 aprile a sabato 30 giugno, con una cadenza settimanale, dal giovedì alla domenica, nel Museo Duca di Martina e nel Parco della Villa Floridiana, nel cuore del […]
“L’avvenire della cura” è il titolo della XII edizione della Settimana Internazionale della Ricerca, in programma da giovedì 24 a giovedì 31 maggio a Napoli nell’Aula Magna “Gaetano Salvatore” della Scuola Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico […]
Nasce al Policlinico Federico II un nuovo ambulatorio di dermatologia e venereologia dedicato ai pazienti stranieri di diverse etnie per prevenire e riconoscere in tempo utile patologie legate a malattie della pelle e della sfera sessuale. Spesso difficilmente individuabili […]
Finalmente ci siamo… Dopo un lungo e complesso lavoro di valutazione delle 127 ricette pervenute, i 18 membri della Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II hanno selezionato le 60 ricette (10 per ciascuna delle 6 categorie: Primi […]
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e l’Associazione Italiana Food Blogger promuovono il progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” nell’ambito […]
Il termine Dieta Mediterranea fu coniato negli anni ‘70 da Ancel Keys, fisiologo e nutrizionista statunitense presso l’Università del Minnesota. In Italia, subito dopo la Seconda guerra mondiale, iniziò a consolidarsi l’idea che uno stile […]
È importante precisare che l’efficacia dei singoli alimenti deve essere considerata nel suo complesso. Infatti, noi non mangiamo un singolo ed isolato nutriente ma ci alimentiamo grazie ad un complesso di nutrienti e, cosa ancora […]
Vediamo nel dettaglio, quali sono le caratteristiche della Dieta Mediterranea. È raccomandato un elevato consumo di: – verdure, frutta e frutta secca (noci, mandorle, pistacchi, nocciole); – legumi (piselli, fagioli, ceci, […]
È in programma Venerdì 15 maggio dalle ore 14.00 alle 18.00 nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche (via Tommaso de Amicis 95) il workshop Gustosamente sani: percorsi di condivisione tra scienziati e food blogger ovvero regole e fantasia per […]
Ci siamo…la Commissione Scientifica costituita ad hoc per la valutazione delle ricette presentate per il food contest “Colesterolo? No grazie” ha esaminato tutte le ricette pervenute. Il Progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria e Food Blogger: insieme per la […]
Per favorire l’adozione di una sana alimentazione, gustosa e non “medicalizzata”, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger, promuove una serie di food contest volti alla realizzazione di ricette “sane per sani” e […]
Requisiti per la partecipazione Possono partecipare al contest i food blogger (possessori di un blog dedicato al cibo). La partecipazione al contest è gratuita e senza limiti di età. Il contest si apre dalle ore 9.00 di […]
Alimentazione Una corretta alimentazione è un’arma fondamentale per la prevenzione. I principali errori alimentari che favoriscono l’aumento del colesterolo sono il consumo di quantità eccessive di grassi di origine animale, chiamati grassi saturi, e di […]
Giovedì 10 maggio l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ospiterà, presso il Dipartimento di Ematologia, Oncologia, Anatomia Patologica e Diagnostica per Immagini, diretto da Sabino De Placido, la Fondazione ANT Onlus che, dal 1978, si […]
La Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli organizza l’edizione 2018 del Corso di preparazione ai test selettivi per l’accesso ai seguenti Corsi di Laurea a numero programmato: – Medicina e Chirurgia […]