Si terrà sabato 16 settembre, presso il Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli (via Partenope, 39), la prima Conferenza Internazionale sull’Epatectomia Mininvasiva del Donatore Vivente e sul Trapianto di Fegato, un’iniziativa congiunta dell’International Laparoscopic Liver Society (ILLS) e dell’International Living Donor Liver Transplantation Group (ILDLTG) con il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli.
Il convegno, presieduto dal prof. Roberto Troisi, direttore dell’UOC di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Mininvasiva e Robotica e dei Trapianti di Rene dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, sarà inaugurato dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università Federico II di Napoli Matteo Lorito e del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Autorevoli membri delle suddette Società scientifiche e i maggiori esperti mondiali del trapianto di fegato da donatore vivente con le tecniche mininvasive si confronteranno per fare il punto su questo innovativo approccio terapeutico, nato in Europa ed in fortissima espansione grazie alle sue potenzialità e ai suoi benefici, soprattutto in Asia ed in Medio Oriente dove scarseggia l’offerta di organi da donatore cadavere: “L’affinamento delle tecniche chirurgiche, permesso dall’evoluzione tecnologica continua e l’avvento della tecnica robotica, sono i fattori principali del successo mondiale ottenuto dal trapianto di fegato da donatore vivente. Si pensi che oggi è possibile effettuare un trapianto di fegato parziale con accesso mininvasivo, una procedura inimmaginabile solamente pochi anni fa“, ha commentato il prof. Troisi.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito dedicato cliccando su questo link.