Si svolgerà a Napoli, nelle sale della Stazione Marittima, nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2023, il 41°Meeting della Società Europea di Chirurgia Oftalmoplastica e Ricostruttiva (ESOPRS).
La manifestazione scientifica riunirà i ricercatori, i clinici e i chirurghi di spicco a livello mondiale, considerati i massimi esperti nelle patologie palpebrali, delle vie lacrimali e dell’orbita. Oltre alla presentazione delle più moderne tecniche di riabilitazione estetica della regione perioculare, saranno spiegate nel dettaglio i sorprendenti progressi della terapia medica per la malattia di Graves-basedow e per le malattie oncologiche. Ampio spazio sarà anche destinato alla moderna chirurgia minivasva orbitaria e delle vie lacrimali.
L’organizzazione dell’evento è stata affidata al Prof. Diego Strianese, Responsabile dell’UOCS di Oftalmoplastica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, afferente all’UOC di Oftalmologia diretta dal Prof. Ciro Costagliola.
Il congresso sarà articolato in una prima giornata di “pre-meeting” in programma giovedì 14 settembre, in cui gli esperti terranno una serie di relazioni didattiche rivolte soprattutto ai giovani che si avvicinano a questa particolare branca dell’oftalmologia. Saranno, inoltre, illustrate le più recenti acquisizioni cliniche e chirurgiche riguardanti le patologie dell’orbita, delle palpebre e delle vie lacrimali. Il meeting si terrà nei due giorni successivi, venerdì 15 e sabato 16 settembre, e vedrà la partecipazione di circa 800 professionisti provenienti da oltre 30 Paesi di tutto il mondo che si confronteranno, attraverso sessioni di presentazioni orali, discussioni e tavole rotonde.
Per ulteriori informazioni clicca qui o scarica il programma.