Area Comunicazione

Web Magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

Informazioni

Questo articolo è stato scritto il giorno 12 set 2023 da Redazione, e appartiene alle categorie: Iniziative ed eventi, News Sito Web AOU, Prevenzione e promozione della salute, Tutte le comunicazioni.

Funzioni di accesso

Collegati
Registrati
torna alla Home

Visite cardiologiche ed eco-color doppler addominali gratuiti dal 26 settembre al 2 ottobre per l’open week Onda

articolo scritto da Redazione

mcv defIn occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, mettendo a disposizione visite cardiologiche ed eco-color-doppler addominali gratuiti da martedì 26 settembre a lunedì 2 ottobre, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari. Per accedere alle visite è necessario effettuare la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili riservati all’iniziativa.

Le malattie cardiovascolari costituiscono la principale causa di morte a livello mondiale. In Italia sono responsabili del 35.8% di tutti i decessi: 32.5% negli uomini e 38.8% nelle donne. È ancora radicata l’errata convinzione che le malattie cardiovascolari riguardino soprattutto gli uomini e la grande maggioranza delle donne ha una percezione molto bassa dei pericoli correlati a queste patologie che si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché fino alla menopausa le donne sono protette dallo “scudo” ormonale (in particolare, degli estrogeni). In seguito vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi. Cruciale, per uomini e donne, è il ruolo della prevenzione primaria (stili di vita) e della diagnosi precoce, in particolare nei soggetti che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso/obesità, stress.

L’iniziativa è realizzata con il patrocino della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE)Società Italiana Chirurgia Cardiaca (SICCH)Società Italiana di Chirurgia vascolare ed endovascolare (SICVE), Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) e con il contributo incondizionato di Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology.

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II dal 2014 fa parte del network Bollini Rosa ed anche per il biennio 2022-2023 ha ottenuto il massimo riconoscimento, pari a tre bollini, come ospedale a misura di donna. È, inoltre, tra le 94 strutture sanitarie italiane e tra le 6 aziende campane premiate dalla Fondazione Onda nell’ambito della prima edizione del Bollino Azzurro (2022-2023), il primo riconoscimento, tra quelli promossi da Onda, dedicato alla salute dell’uomo, che individua i centri che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata.

Vediamo insieme i servizi offerti per l’Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari:

Visita cardiologica con Elettrocardiogramma ed Ecocardiogramma 

DataMartedì 26, Mercoledì 27, Giovedì 28, Venerdì 29 Settembre, Lunedì 2 ottobre 2023  

Orari14.30 -18.00

Sede: Ed. 2, piano terra, stanze 1-2-4-7 - AOU Federico II Via Pansini, 5 – Napoli

Prenotazione: Per accedere è necessaria la prenotazione da effettuare inviando una e-mail ad ambulatori.cardiologia@unina.it o telefonando allo 0817463576, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 15.30.

Responsabile: Prof. Giovanni Esposito, Direttore DAI di Scienze Vascolari, Diagnostica per Immagini e Rete Tempo Dipendente delle Emergenze Cardiovascolari

Aggiornamento 18/09/2023 ore 12.45 – I posti disponibili per queste visite sono terminati. Le visite e gli esami diagnostici possono sempre essere prenotati attraverso le consuete procedure. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Eco-Color-Doppler addominale

DataMartedì 26, Mercoledì 27, Giovedì 28, Venerdì 29, Sabato 30 Settembre 

Orari14.00 -19.00

Sede: Ed. 5, quarto piano - AOU Federico II Via Pansini, 5 – Napoli

Prenotazione: Per accedere è necessaria la prenotazione da effettuare inviando una e-mail a chirvasc@unina.it o telefonando allo 0817462629 oppure allo 0817462630 martedì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 13.00

Responsabile: Prof. Umberto Marcello Bracale, Direttore UOC di Chirurgia Vascolare.

Gli esami potranno essere prenotati sino ad esaurimento dei posti disponibili riservati all’iniziativa.

Aggiornamento 26/09/2023 ore 12.45 – I posti disponibili per queste esami sono terminati. Le visite e gli esami diagnostici possono sempre essere prenotati attraverso le consuete procedure. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Scopri i servizi offerti dagli ospedali del network Bollini Rosa presenti su tutto il territorio nazionale, consultando il sito Bollini Rosa.

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Articoli recenti

Commenti recenti