Area Comunicazione

Web Magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

Informazioni

Questo articolo è stato scritto il giorno 07 feb 2022 da Redazione, e appartiene alle categorie: Iniziative ed eventi, News Sito Web AOU, Nuove tecnologie e new media, Prevenzione e promozione della salute, Scienza e medicina, Studi, analisi e ricerche, Tutte le comunicazioni.

Funzioni di accesso

Collegati
Registrati
torna alla Home

Comunicazione e informazione pubblica, alla Federico II la presentazione del libro “Digitale”

articolo scritto da Redazione

WhatsApp Image 2022-03-21 at 10.02.41Appuntamento martedì 29 marzo alle ore 14.00, nell’ Aula Magna di Biotecnologie (via T. De Amicis, 95), per la presentazione del libro “Digitale. La nuova era della comunicazione e informazione pubblica. Storia e prospettive del modello italiano”, scritto dal Presidente di PA Social, associazione nazionale dedicata alla comunicazione e informazione digitale, Francesco Di Costanzo, con la collaborazione del giornalista Domenico Bonaventura.

L’obiettivo del volume è portare il lettore in viaggio in ltalia tra aneddoti, consigli, buone pratiche, appunti e obiettivi per il presente e il futuro della comunicazione e dell’informazione pubblica. On the road in tutto il Paese, dalle grandi città ai piccoli centri, tracciando un itinerario che parte dai primi esempi di comunicazione digitale per arrivare alla pandemia e ai nuovi modelli organizzativi del lavoro, una cronaca fedele e puntale del cambiamento, anche culturale, che è avvenuto nel lavoro quotidiano di giornalisti e comunicatori e nel rapporto tra enti, aziende pubbliche, realtà sanitarie e cittadini.

L’evento, promosso dal Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, intende favorire da parte di tutte le professionalità una rinnovata attenzione ai temi della comunicazione ed informazione pubblica digitale grazie alla discussione delle esperienze che sono rappresentate nel testo e che forniscono uno spaccato dei servizi per i cittadini attraverso le piattaforme digitali: web, social network, chat, intelligenza artificiale.

L’appuntamento, moderato dal giornalista di Canale 21 Davide Uccella e dalla prof.ssa Carmela Bravaccio, responsabile dell’UOSD di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, si aprirà con i saluti istituzionali della prof.ssa Annamaria Staiano, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionale e della UOC di Pediatria, del Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Maria Triassi e del Direttore generale Anna Iervolino. Introdurranno i lavori i coordinatori regionali di PA Social Pietro Citarella, Cristiana Cristiani, Alessandra Dionisio. Insieme all’autore, interverranno il capoufficio stampa del Ministero dell’Istruzione Alessandra Migliozzi, autrice del libro “La scuola non si ferma” un racconto corale delle scuole e degli studenti che, partendo dal primo lockdown, come in un diario, danno spazio alla narrazione del proprio vissuto, tra momenti di sconforto e voglia di ripartenza, il giornalista Domenico Bonaventura, co-autore del saggio, fondatore di Velocitamedia.it e collaboratore dell’area comunicazione Formez PA, e il responsabile del Tavolo Coordinamento Comunicatori delle Aziende sanitarie Federsanità Marzia Sandroni.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti. Per partecipare è necessaria l’iscrizione da effettuare inviando una e-mail a campania@pasocial.info

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Articoli recenti

Commenti recenti