L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e l’Associazione Italiana Food Blogger promuovono il progetto “Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Food Blogger: insieme per la salute. La ricetta giusta per il tuo benessere” nell’ambito del quale è stato indetto il food contest: “DIETA MEDITERRANEA?SI’, GRAZIE.”
OBIETTIVO DEL CONTEST
L’iniziativa intende favorire un’alimentazione sana non “medicalizzata” in cui il rigore scientifico e la correttezza metodologica incontrino il gusto ed il piacere della buona tavola, la ricerca dell’equilibrio nutrizionale, la creatività e la sperimentazione in cucina.
DESTINATARI DEL CONTEST
Il contest è rivolto a TUTTI i food blogger (possessori di un blog/sito web dedicato alla cucina e/o all’alimentazione, sia soci sia non soci dell’AIFB). La partecipazione al contest è gratuita e senza limiti di età.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONTEST
È possibile candidare le ricette dalle ore 9.00 di giovedì 30 giugno alle ore 24.00 di domenica 31 luglio. NEW: visto il successo dell’iniziativa e le numerose richieste pervenute, il food contest è prorogato fino alle 24.00 di domenica 9 ottobre 2016.
Per candidare la ricetta è necessario:
1. Pubblicare la ricetta sul proprio blog;
2. Inserire il banner(immagine) del food contest (presente in questo articolo), sulla sidebar oppure nella home page del proprio blog e nel post in cui è stata pubblicata la ricetta candidata, aggiungendo al banner il link al presente articolo, dedicato al regolamento del contest;
3. Registrarsi ad Area Comunicazione (alla voce Dipartimento, indicare: Food Blogger), entro le successive 48 ore arriverà una mail di conferma , ottenute le credenziali per l’accesso (nome utente e password) collegarsi ad Area Comunicazione ed inserire un commento a questo articolo, indicando il link al post in cui è stata pubblicata la ricetta e segnalando la categoria per cui si intende partecipare.
4. La registrazione ad Area Comunicazione è indispensabile per consentire l’inserimento dei commenti e può essere effettuata anche prima dell’apertura del contest.
5. È, inoltre, gradito che i partecipanti al contest seguano Area Comunicazione, il web magazine dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, periodico on line con articoli finalizzati a favorire la prevenzione e la promozione della salute, su Facebook e/o su Twitter.
6. ATTENZIONE: Non saranno prese in considerazione ricette che contengano riferimenti espliciti a specifiche marche di prodotti alimentari e/o di strumenti di cottura.
7. Il contest prevede n. 6 categorie. È possibile presentare n.1 ricetta per ogni categoria per un massimo di n. 6 ricette candidate per ogni food blogger. Le categorie sono le seguenti:
– Primi Piatti
– Secondi Piatti
– Piatti unici
– Contorni
– Dolci
– Special Kids: un piatto (primo, secondo, contorno, piatto unico, dolce) dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni oppure dai 7 ai 10.
INGREDIENTI INDISPENSABILI
Per la realizzazione delle ricette è necessario utilizzare almeno n.2 ingredienti appartenenti ad una delle seguenti categorie di alimenti: pasta, pesce, carni (preferibilmente bianche), cereali integrali, legumi, ortaggi, frutta, olio extravergine di oliva. Sarà, inoltre, attribuito un plus alle ricette che prevedano la riduzione del contenuto di sale o di zucchero e la loro sostituzione con aromi e spezie o altri ingredienti. La riduzione del contenuto di sale o di zucchero andrà ben specificata nella ricetta, così come ben specificate dovranno essere le modalità alternative individuate.
INGREDIENTI PROIBITI
Per la realizzazione delle ricette sono proibiti i seguenti ingredienti: condimenti di origine animale (burro, panna, lardo, strutto), formaggi stagionati, carni grasse e frattaglie, insaccati. Si raccomanda, inoltre, di limitare il contenuto di sale (cloruro di sodio) delle ricette, considerando sia quello presente nei prodotti utilizzati, sia quello aggiunto, tenuto conto che il limite massimo di consumo indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è pari a 5 grammi di sale da cucina al giorno per persona (corrispondenti a 2 grammi di sodio).
VALUTAZIONE
Le ricette saranno valutate dalla Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, costituita per il contest e così composta (in ordine alfabetico):
Nicola Caporaso, direttore UOC di Gastroenterologia e Epatologia;
Antonio Colantuoni, direttore UOC di Dietoterapia nell’adulto e nell’anziano;
Annamaria Colao, direttore UOC di Endocrinologia;
Franco Contaldo, direttore UOC Area Centralizzata di Medicina Interna e Nutrizione Clinica;
Nicola De Luca, responsabile del Centro Interdipartimentale della Ipertensione;
Pietro Forestieri, direttore DAI di Gastroenterologia, endocrinologia, chirurgia;
Adriana Franzese, responsabile UOS di Diabetologia Pediatrica;
Michele Marzullo, responsabile UOS di Cardiocinetica sportiva ;
Amalia Mattiello, specialista ambulatoriale UOS Epidemiologia Clinica e Medicina Predittiva;
Filomena Morisco, responsabile UOS di Terapie Avanzate e Sperimentali delle Epatiti croniche
Fabrizio Pasanisi, responsabile UOS di Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell’obesità
Gabriele Riccardi, direttore UOC di Diabetologia;
Angela Albarosa Rivellese, responsabile UOSD di Urgenze Diabetologiche e Consulenze per Pazienti Diabetici in fase Preoperatoria;
Paolo Rubba, direttore DAI di Medicina Clinica;
Pasquale Strazzullo, direttore UOC di Medicina d’Urgenza ed Ipertensione;
Maria Triassi, direttore DAI di Igiene e Medicina del lavoro e preventiva;
Bruno Trimarco, direttore DAI di Cardiologia, Cardiochirurgia ed Emergenze cardiovascolari.
Carlo Vigorito, direttore UOC Medicina Interna e Riabilitazione Cardiologica
CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione Scientifica esaminerà esclusivamente le ricette che rispetteranno le indicazioni fornite dal regolamento e la cui valutazione nutrizionale risulterà rispondente agli obiettivi del contest. Saranno, inoltre, valutati: la chiarezza descrittiva del procedimento, la riproducibilità e la facilità di reperimento delle materie prime. Possono guadagnare plus le ricette che prevedono la riduzione del contenuto di sale o di zucchero e la loro sostituzione con aromi e spezie o altri ingredienti. La riduzione del contenuto di sale o di zucchero andrà ben specificata nella ricetta, così come ben specificate dovranno essere le modalità alternative individuate. Il giudizio espresso dalla Commissione Scientifica è da ritenersi insindacabile ed inappellabile.
Requisiti Minimi
- da 0 a 10 punti valutazione nutrizionale (equilibrio tra i nutrienti da 0 a 5; contenuto energetico da 0 a 5);
- da 0 a 10 punti per le caratteristiche mediterranee della ricetta (scelta degli alimenti: tipologia, origine, impatto ambientale,modalità di cottura);
Se la ricetta ottiene un punteggio inferiore a 6 per uno dei due criteri indicati non sarà ammessa alla valutazione dei successivi criteri.
Criteri ulteriori di Valutazione
– da 0 a 5 punti per la chiarezza descrittiva del procedimento;
– da 0 a 5 punti per la riproducibilità e la facilità di reperimento delle materie prime;
– da 0 a 5 punti plus.
Per un punteggio totale di 35 punti, calcolato attraverso la somma della media ponderata dei punteggi attribuiti dai singoli commissari. Al termine della valutazione, saranno individuate le 60 ricette più rispondenti agli obiettivi del contest (10 ricette per ogni categoria).
ESTETICA E ORIGINALITÀ: LA VALUTAZIONE DELL’AIFB
Le 60 ricette più rispondenti agli obiettivi del contest (10 ricette per ogni categoria), individuate dalla Commissione Scientifica, saranno successivamente valutate da una commissione costituita nell’ambito del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana Food Blogger che potrà attribuire da
- da 0 a 5 punti per l’aspetto estetico;
- da 0 a 5 punti per l’originalità;
Per un totale di 10 punti.
RICONOSCIMENTI
Gli ideatori delle 60 ricette ritenute dalla Commissione Scientifica più salutari e rispondenti agli obiettivi del contest (10 ricette per ogni categoria) potranno partecipare ad un evento formativo sul tema della sana alimentazione e del valore della dieta mediterranea a cura dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, al cui termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Le ricette idonee potranno essere, inoltre, raccolte dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in un pamphlet scaricabile gratuitamente on line finalizzato a promuovere la sana alimentazione attraverso uno strumento di semplice ed immediata consultazione e potranno essere pubblicate su spazi web dei partner dell’iniziativa. Durante l’evento formativo, esclusivamente i partecipanti al corso, in base ad un’intesa tra Associazione Italiana Food Blogger e Ballarini, saranno omaggiati di un utensile per la cottura della pasta. Inoltre, gli ideatori delle ricette classificatesi prime nelle sei categorie avranno l’opportunità di partecipare all’iniziativa “Viaggio nel gusto sostenibile”. Per ulteriori informazioni, clicca sul post dedicato al contest sul sito dell’AIFB.
DIVULGAZIONE REGOLAMENTO E MATERIALE INFORMATIVO
Il regolamento del contest “Dieta Mediterranea?Si, grazie!” è disponibile anche sia nella sezione dedicata ai food blogger del web magazine dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II: http://areacomunicazione.policlinico.unina.it/foodblogger/ sia sul sito dell’Associazione Italiana Food Blogger: www.aifb.it
ORIGINALITÀ E DIRITTO D’AUTORE
I diritti d’autore e la proprietà intellettuale delle ricette inviate restano di esclusiva proprietà del partecipante, che assume la responsabilità del contenuto. I partecipanti che prendono parte al contest autorizzano gli organizzatori dell’iniziativa ad utilizzare le ricette pervenute, e ritenute idonee, per la realizzazione di un pamphlet a distribuzione gratuita dedicato all’alimentazione.
La partecipazione al contest comporta l’accettazione del presente regolamento.
TUTELA DELLA PRIVACY
Tutela dei dati personali ai sensi del D. Lgs 193/2003, tutti i partecipanti autorizzano al trattamento dei propri dati personali, nel solo interesse del buon esito del contest.
GRATUITÀ DELLA PARTECIPAZIONE
La partecipazione al contest è gratuita.
Per ulteriori informazioni scrivere a: areacomunicazione.aou@unina.it
Per approfondimenti sulla dieta mediterranea, leggi il post “La dieta mediterranea è…” e “Le buone regole della dieta mediterranea”.
Per saperne di più sull’importanza degli stili di vita, leggi il post “Questioni di…stili di vita”
*I contenuti del regolamento e di tutti gli articoli di approfondimento della sezione food blogger sono a cura della Commissione Scientifica del food contest “Dieta Mediterranea? Si grazie!”
Buongiorno sono la blogger di TRE CIVETTE SUL COMO’ e vorrei partecipare al vostro contest con le segg ricette:
Primi
http://www.civettesulcomo.com/orzotto-di-radicchio-rosso/
Secondi
http://www.civettesulcomo.com/hamburger-veg-low-ig-di-fagioli-borlotti/
Contorni
http://www.civettesulcomo.com/bergamotto-in-insalata-con-pinoli-mele-e-cipollotto-di-tropea/
Dolci
http://www.civettesulcomo.com/torta-di-mele-simil-frandura/
Menu bambini 7-10
http://www.civettesulcomo.com/merendine-veg-al-cioccolato-no-glutine-no-lievito-no-latte-ig-bassissimo/
Grazie mille e…complimenti! Un post che vale ben 5 ricette, direi che è un ottimo inizio
Benissimo! Grazie e a presto
Buongiorno, sono Timo e Lenticchie, ecco la mia prima ricetta, dedicata ai bimbi dai 7 ai 10 anni . PLUMCAKE INTEGRALE ALLE ALBICOCCHE
http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/plumcake-integrale-con-albicocche-senza-burro-e-uova/
Cari saluti
Bene, spazio ai più piccoli allora! Grazie e a presto
Buongiorno, lascio il mio link per :
Piatti unici:
http://nonnasole.blogspot.it/2016/07/panino-con-polpetta-di-rana-pescatrice.html
Grazie per la ricetta! A presto
Ciao, il mio primo link:
Dolci:
http://www.glutinenograzie.com/blog/crostata-di-sorgo-integrale
Ed ecco un belo dolce! Grazie per la tua ricetta golosa
Io partecipo con questa ricetta: http://libertycesca.blogspot.it/2016/07/contest-dieta-mediterranea-si-grazie.html
Grazie e a presto!
Francesca Maria
Grazie Francesca! Ricevuto…A presto
Ciao,
vorrei partecipare anche con questo secondo. Grazie mille
http://www.glutinenograzie.com/blog/polpo-al-profumo-di-zenzero
Certo!!grazie per questa ricetta!
Ciao, ho dovuto effettuare alcune modifiche sul dolce proposto in precedenza in quanto vi erano delle imprecisioni sulle dosi. Spero non ci siano problemi. Vi segnalo di nuovo il link con le modifiche effettuate. Grazie e scusate per l’inconveniente.
Eccolo…http://www.glutinenograzie.com/blog/crostata-di-sorgo-integrale
Ok! Grazie
Farà fede quest’ultima candidatura! Perfetto, grazie
Lascio un’altra ricetta per il contest:
http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/ricetta-panzerotti-vegan-alle-lenticchie/
cari saluti
Grazie mille!
Buongiorno, partecipo con una ricetta nella categoria “Piatti unici”.
http://gourmandia-chef.blogspot.it/2016/07/kebab-vegetariano-con-salsa-allo-yogurt.html
Grazie!
Giovanna Lombardi
Perfetto! Grazie Giovanna
Ed ecco la mia ricetta per i secondi piatti
http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/polpette-fagioli-mung-e-avena-integrale/
Buona giornata
Grazie! Davvero un intenso lavoro, A prestissimo
Buongiorno a tutti, sono Valentina del blog A spasso per ingredienti.
Sono qui per proporvi la prima ricetta:
Tartellette senza zucchero al caprino e frutta per la categoria dolci
http://aspassoperingredienti.blogspot.it/2016/07/tartellette-senza-zucchero-al-caprino-e.html
Grazie per la candidatura! a presto
ecco il link al post dedicato alla dieta mediterranea
http://foodfilebasilicata.blogspot.it/2016/07/grano-saragolla-al-gusto-di-mediterraneo_20.html
Perfetto! Grazie
Buongiorno a tutti, ecco il post e la ricetta dedicati alla Dieta Mediterranea
http://foodfilebasilicata.blogspot.it/2016/07/grano-saragolla-al-gusto-di-mediterraneo_20.html
Grazie! Un carissimo saluto
Rieccomi! Stavolta mi propongo per la categoria secondi piatti con una tartare di tonno
http://aspassoperingredienti.blogspot.it/2016/07/tartare-di-tonno-pomodorini-secchi-e.html
Grazie e a presto
Valentina
Grazieee per questa ulteriore ricetta!
Ciao! Propongo la mia prima ricetta per la categoria contorni. Questo il link
http://www.mycookingidea.com/2016/07/carpaccio-di-zucchine/
Alla prossima!
Benissimo! Grazie e a presto
Buongiorno sono “Ortaggi che passione by Sara” ecco le mie ricette per questo interessante contest sulla DIETA MEDITERRANEA.
SECONDI PIATTI
http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/coniglio-al-forno
PIATTI UNICI
http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/insalata-estiva-con-legumi-secchi/
CONTORNI
http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/pomodori-e-peperoni/
DOLCI
http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/focaccia-integrale-al-miele/
SPECIAL KIDS: bambini dai 3 ai 6 anni
http://blog.giallozafferano.it/ortaggichepassionebysara/crema-di-spinaci-con-ceci-e-piselli/
Wow…più che una ricetta, un menù completo! Grazie mille per l’interessamento al nostro contest e per averne condiviso le finalità. A presto,
Eccomi di nuovo
con una ricetta di piatto unico http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/ricetta-facile-focaccia-tofu-e-verdure/
Buon lavoro e a presto! Daniela
Ricevuto! Grazie
Ed ecco anche per la sezione DOLCI : http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/tiramisu-light-alle-fragoline-di-bosco/
Buona domenica!
Perfetto! Grazie
Ciao partecipo anche io con un PRIMO PIATTO
http://blog.giallozafferano.it/francinut87/spaghetti-con-le-alici/
A presto, perché se riesco a pubblicarle ho altre ricette che potrebbero partecipare a questo contest
Ok ricevuto! Temo che abbia pubblicato la stessa ricetta due volte
Ciao partecipo con un PRIMO PIATTO
http://blog.giallozafferano.it/francinut87/spaghetti-con-le-alici/
A presto, perché se riesco a pubblicarle ho altre ricette che potrebbero partecipare al contest
Ricetta pervenuta con successo…Grazie
Allora eccomi qui con le mie 6 ricette per il contest (avevo già lasciato un commento ma mi sono resa conto che di ricette adatte al contest ne avevo già pubblicate un bel po’ nel mese di luglio) quindi lascio tutte insieme le mie 6 proposte
PRIMI PIATTI: Spaghetti con le alici http://blog.giallozafferano.it/francinut87/spaghetti-con-le-alici/
SECONDI PIATTI: Muffin integrali alle zucchine http://blog.giallozafferano.it/francinut87/muffin-integrali-di-zucchine/
PIATTI UNICI: Insalata di rucola con salmone ceci e mais http://blog.giallozafferano.it/francinut87/insalata-di-rucola-con-salmone-ceci-e-mais/
CONTORNI: Polpette di patate e verdure http://blog.giallozafferano.it/francinut87/polpette-di-patate-e-verdure/
DOLCI: Cheesecake allo yogurt greco e pesca noce http://blog.giallozafferano.it/francinut87/cheesecake-allo-yogurt-greco-pesca-noce/
SPECIAL KIDS 7-10: Fiori integrali http://blog.giallozafferano.it/francinut87/fiori-integrali/
A presto e in bocca al lupo a tutti per il contest
Perfetto! Grazie e a presto
Grazie mille
Ciao, sono Maria Grazia, partecipo volentieri anche io a questo splendido ed importante contest. Ecco la mia prima ricetta per la sezione dolci
Torta brioche a pasta lievitata leggera senza burro ripiena di confettura di albicocche e nocciole tritate
http://picetto.blogspot.it/2016/07/torta-brioche-pasta-lievitata-leggera.html
Un grandioso saluto
Grazie per aver condiviso lo spirito e il senso dell’iniziativa!
a presto
Ed ecco la mia seconda ricetta per la sezione secondi piatti
INSALATA DI SGOMBRI, POMODORI E CIPOLLA DI TROPEA ALLA CALABRESE
http://picetto.blogspot.it/2016/07/insalata-di-sgombri-pomodori-e-cipolla.html
Ciao M.G.
Ottimo! Grazie mille
Buongiorno, ho il piacere di partecipare anch’io a questo contest.
La mia ricetta è un dolce: Tortine di carote con aquafaba (acqua di cottura dei legumi)
http://blog.giallozafferano.it/mirtillamora/tortine-di-carote-con-aquafaba-acqua-cottura-legumi/
grazie!
Mirtilla
WOW! grazie Mirtilla, a presto!
a presto!
Mentre questa ricetta come piatto unico: Hummus all’italiana e cruditè
http://blog.giallozafferano.it/mirtillamora/hummus-allitaliana-e-crudite/
saluti
Mirtilla
Benissimo! Grazie
a presto!
Ecco il mio primo contributo al Contest. Partecipo con un primo piatto
Ravioli patate, zenzero e menta con zucchine e gamberoni
http://www.lericettediluci.com/2016/07/25/ravioli-con-farcia-di-patate-e-zenzero-con-zucchine-e-gamberoni/
Grazie
Grazie Lucia per il tuo contributo! In bocca al lupo e a presto
Buongiorno, ecco la prima ricetta del blog Stagioni nel Piatto per il contest, categoria secondi piatti: insalata grigliata di pollo.
http://www.stagioninelpiatto.com/ricette/insalata-grigliata-di-pollo/
Grazie mille!
Ricevuta! Grazie e a presto
Buongiorno, ecco le mie ricette per il contest.
ANTIPASTO
http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/melanzana-con-amaranto/
PIATTO UNICO
http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/insalata-di-legumi/
PRIMO PIATTO
http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/riso-nero-ciliegini-e-ceci/
Grazie e buona dieta mediterranea!
Pamela
Grazie e….buona dieta mediterranea anche a te!
Correggo per via di una mia sbadataggine: propongo le melanzane come piatto unico e l’insalata di legumi come secondo.
Scusate. Grazie.
OK! Grazie per l’integrazione
Ecco la mia ricetta per i primi piatti:
http://blog.giallozafferano.it/timoelenticchie/riso-integrale-black-and-white-allavocado/
Grazie ancora e un saluto.
Daniela
Grazie! A presto
Buongiorno,lascio il mio link :
Primi piatti: Spaghetti di zucchine con emulsione di basilico, noci e mandorle
http://nonnasole.blogspot.it/2016/07/spaghetti-di-zucchine-con-emulsione-di.html
Grazie! Ricetta ricevuta…a presto!
Grazie e a presto
Eccomi anch’io, con enorme piacere, con le mie 6 ricette (una per ciascuna portata)! E’ stata una bellissima opportunità, grazie di avercela data!
PRIMI PIATTI: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/dieta-mediterranea-si-grazie.html
SECONDI PIATTI: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/dieta-mediterranea-si-grazie_22.html
PIATTI UNICI: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/peperoni-ripieni-di-riso-con-tonno.html
CONTORNI: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/cotolette-di-pomodoro-ai-fiocchi-di.html
DOLCI: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/tarte-di-yogurt-ricotta-miele-e-more.html
SPECIAL KIDS: http://ilsorrisovienmangiando.blogspot.it/2016/07/ciambella-da-colazione-ai-fagioli.html
In bocca al lupo a tutti!
Grazie a te di aver partecipato! A presto
Buonasera,
sono Daniela, curatrice del blog “Sani peccati di gola”. Partecipo al contest con le seguenti ricette :
– PRIMI PIATTI:
http://blog.giallozafferano.it/sanipeccatidigola/pasta-fredda-mediterranea/
– SECONDI PIATTI :
http://blog.giallozafferano.it/sanipeccatidigola/involtini-aromatici/
– CONTORNI :
http://blog.giallozafferano.it/sanipeccatidigola/zucchine-gratinate/
– DOLCI :
http://blog.giallozafferano.it/sanipeccatidigola/torta-di-mele-e-cannella-light/
Grazie
Daniela
Grazie Daniela, ricette ricevute!
Buongiorno a tutti! Chissà se faccio in tempo a partecipare anch’io?
Le ricette che vi propongo, dal mio blog Langolodiraf, sono:
Secondi Piatti: <a href=http://www.langolodiraf.it/?p=1313;Merluzzo in bianco
Piatti unici: <a href=http://www.langolodiraf.it/?p=1313;Sformato di melanzane, pomodori e basilico
Dolci: a href=http://www.langolodiraf.it/?p=662;Torta all’arancia dietetica
Grazie Raffaella! A presto
Scusate, utilizzando il formato in html non c’è il collegamento! Bastava copiare l’url della pagina vero? Allora mi correggo: il Merluzzo in bianco e lo Sformato di melanzane sono nella stessa pagina http://www.langolodiraf.it/?p=1313
mentre la Torta all’arancia la trovate nella pagina http://www.langolodiraf.it/?p=662
Ed ecco le mie ultime 3 ricette:
Per la sezione primi piatti
Insalata di riso integrale con zucchine, piselli, carote e gamberetti
http://picetto.blogspot.it/2015/07/insalata-di-riso-integrale-con-zucchine.html
Per la sezione piatti unici
Patate, alici e pomodorini in tortiera gratinati
http://picetto.blogspot.it/2014/03/patate-alici-e-pomodorini-in-tortiera.html
Per la sezione contorni
INSALATA DI POMODORO ALLA CALABRESE
http://picetto.blogspot.it/2011/03/insalata-di-pomodoro-alla-calabrese.html
Un grandioso saluto a tutti
M.G.
Bene! Grazie mille e a presto!
Ecco la mia ricetta per la categoria “Special Kids”
http://www.cucinaserena.it/2016/07/gelato-alla-banana-senza-gelatiera-senza-zuccheri-aggiunti/
Grazie!
Sono Elena, ho da poco aperto il mio blog BASInCREDENZA.Partecipo al contest con questa ricetta nella categoria “Piatti Unici”
http://basincredenza.blogspot.it/search/label/Piatti Unici
Scusate..Reinvio il link , il precedente non permette l’ indirizzamento
http://basincredenza.blogspot.it/search/label/Piatti%20Unici
Reinvio il link, il precedente non permette l’indirizzamento
http://basincredenza.blogspot.it/search/label/Piatti%20Unici
Buongiorno! Ecco le altre tre ricette del blog Stagioni nel Piatto:
Categoria dolci: Budini di yogurt con banana e lamponi
http://www.stagioninelpiatto.com/ricette/budini-di-yogurt-con-banana-e-lamponi/
Categoria contorni: cipolle caramellate al miele e uvetta
http://www.stagioninelpiatto.com/ricette/cipolle-caramellate-al-miele-e-uvetta/
Categoria primi: Riso integrale al pesto di pomodori secchi e sgombro
http://www.stagioninelpiatto.com/ricette/riso-integrale-al-pesto-di-pomodorini-secchi-e-sgombro/
Grazie mille!
Buongiorno a tutti! Sono Sara e vorrei partecipare anch’io a questa bellissima iniziativa.
per la categoria dolci con le Crostatine senza
http://www.energiabenessere.com/crostatine-senza/
per la categoria piatti unici con i Burger di edadame con mais e con cipolle rosse, insieme agli involtini di zucchine e allo yogurt greco
http://www.energiabenessere.com/involtini-di-zucchine/
Un caro saluto a tutti, grazie
Sara
Sono Maria del blog “Malquadrato ai fornelli”. Partecipo al contest con questa ricetta: https://malquadratoaifornelli.wordpress.com/2016/07/29/grano-saraceno-con-pesce-spada-alla-pizzaiola-senza-glutine/
Ciao e grazie per questa splendida iniziativa
Buongiorno! Eccomi di nuovo con la mia ricetta per la categoria dei secondi piatti
http://www.energiabenessere.com/alici-in-pacchetto/
Grazie ancora
un saluto
Sara
Grazie!
o presento questa ricetta che, in linea con il contest, fornisce un esempio di come un piatto veloce, facile e sano possa essere molto buono, gratificante e appetitoso. Anche duttile, perché può essere sia estivo che invernale, basta variarne la temperatura di servizio, e personalizzato secondo il proprio gusto, sostituendo la ricotta con un cucchiaio di yogurt greco o di formaggio fresco.
Gli ingredienti sono pochi, semplici, facilmente reperibili, ma l’aggiunta di zenzero e curcuma conferisce al piatto un tocco di eleganza, che diventa anche un plus salutare.
Il piatto è molto bilanciato, perché contiene legumi, ortaggi e un po’ di proteine animali, date dalla ricotta. L’olio extra vergine di oliva lo completa, con il suo apporto salutare.
Pane e vino blog:
http://verrusio.blogspot.it/2016/07/contest-dieta-mediterranea-si-grazie.html
Per la sezione PRIMI PIATTI
Grazie!
Grazie mille
Quest’anno sono arrivata davvero sul filo … ma voglio provarci ugualmente, ho una ricetta assolutamente adatta !!!
Appena sarà pronta pubblicherò il link, intanto in bocca al lupo a tutti !!!
Ciao a tutti questa è la mia proposta per la categoria: SECONDI
http://www.mycookingidea.com/2016/07/crocchette-di-ceci/
Ecco la mia proposta per la categoria PRIMI
http://www.mycookingidea.com/2016/07/spaghetti-integrali-con-pesto-di-melanzane/
All’ultimo eccomi anch’io con le mie ricette!
Primi Piatti: http://www.ilcucchiaioverde.com/tabule-di-verdure/
Secondi Piatti: http://www.ilcucchiaioverde.com/spiedini-di-verdure-speciale-grigliata/
Dolce: http://www.ilcucchiaioverde.com/torta-fredda-alla-ricotta/
A presto!
Beatrice
Partecipo anch’io volentieri con due proposte:
un primo: http://www.sweetcakesbylalla.ifood.it/2016/07/insalata-ai-5-cereali-e-verdure-di-stagione.html
e un secondo: http://www.sweetcakesbylalla.ifood.it/2016/07/polpo-su-crema-di-zucchine-e-menta.html
e grazie per questo bellissimo contest. ciao!!
Buonasera, sono “Chiacchierandoveg@blogspot.com”, un blog che si occupa di sana alimentazione per un corretto stile di vita, sempre alla ricerca e alla sperimentazione di nuove ricette, che senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola, possano deliziare il palato e allo stesso tempo dare beneficio alla nostra salute, attraverso la scelta di ingredienti genuini e semplici, ricchi di proprietà nutraceutiche importanti! Quasi agli sgoccioli, vi presento le mie ricette per la partecipazione a questo contest.
PER LA CATEGORIA PIATTI UNICI questa la PRIMA ricetta:https://t.co/88peQNuiBd. PER LA CATEGORIA SPECIAL KINDS -DOLCE- BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI questa la SECONDA ricetta:https://t.co/jMoz1UX8RA. Complimenti per questa bella iniziativa! Cordiali saluti…:)
Buonasera, sono “Chiacchierandoveg@blogspot.com”, un blog che si occupa di sana alimentazione per un corretto stile di vita, sempre alla ricerca e alla sperimentazione di nuove ricette, che senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola, possano deliziare il palato e allo stesso tempo dare beneficio alla nostra salute, attraverso la scelta di ingredienti genuini e semplici, ricchi di proprietà nutraceutiche importanti! Quasi agli sgoccioli, vi presento le mie ricette per la partecipazione a questo contest.
PER LA CATEGORIA PIATTI UNICI questa la PRIMA ricetta:https://t.co/88peQNuiBd. PER LA CATEGORIA SPECIAL KINDS -DOLCE- BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI questa la SECONDA ricetta:https://t.co/jMoz1UX8RA.Complimenti per questa bella iniziativa! Cordiali saluti…:)
Ed un’altra ricetta per la sezione “primi piatti”
http://www.cucinaserena.it/2016/07/bulgur-alla-mediterranea/
Un saluto e grazie per la bella iniziativa che valorizza la nostra dieta mediterranea