Un’alimentazione sana ed equilibrata può essere anche gustosa? La creatività in cucina si può conciliare con la praticità e la replicabilità? Può l’estetica di un piatto influire sul gusto ed il gradimento? Ed è possibile favorire una corretta alimentazione non “medicalizzata”, coniugando l’equilibrio nutrizionale con il piacere della buona tavola?
L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e l’Associazione Italiana Food Blogger scendono nuovamente in campo per il progetto Insieme per la salute: la ricetta giusta per il tuo benessere che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle scelte nutrizionali, favorendo una sana cultura alimentare.
Dopo il successo del food contest dello scorso anno “Colesterolo Cattivo? No, grazie!”, è ai nastri di partenza la gara di ricette via web: “Dieta Mediterranea? Si, Grazie!”. La sfida tra food blogger quest’anno si gioca sul terreno della tradizione e dell’innovazione, della semplicità e della convivialità, per celebrare e diffondere i sani stili di vita e le corrette regole alimentari proposte dalla dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 patrimonio immateriale dell’Umanità dall’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization).
La dieta mediterranea è caratterizzata da alimenti semplici, da un largo consumo di verdure, legumi, frutta e cereali, con l’olio extravergine d’oliva come condimento e principale fonte di grassi e da un basso apporto di carne, in particolar modo carne rossa. Ma la dieta mediterranea è soprattutto un valore culturale e uno stile di vita: distribuzione dei pasti principali in tre momenti della giornata (colazione, pranzo e cena), inframezzati da sani spuntini a base di frutta o di verdura, e una equilibrata attività fisica.
Ai food blogger italiani, il compito di reinventare le ricette della tradizione mediterranea, con la loro passione per la cucina e l’immancabile dote di creatività, rispettando le indicazioni del regolamento che sarà redatto dalla Commissione Scientifica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, individuata ad hoc per il food contest.
A breve, nella sezione dedicata al food contest, saranno disponibili il regolamento per partecipare e tutte le informazioni utili, per saperne di più sulla dieta mediterranea.
Stay tuned…..