Area Comunicazione

Web Magazine dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II"

Informazioni

Questo articolo è stato scritto il giorno 07 ott 2014 da Alessandra Dionisio, e appartiene alle categorie: Iniziative ed eventi, News Sito Web AOU, Prevenzione e promozione della salute, Tutte le comunicazioni.

Funzioni di accesso

Collegati
Registrati
torna alla Home

Prevention Race e Campus 3S: da giovedì 9 a domenica 12 ottobre il più grande ospedale da campo a disposizione dei cittadini. Appuntamento a Napoli, Piazza del Plebiscito

articolo scritto da Alessandra Dionisio

logo campus salute onlusAl via la V edizione della Prevention race e del Campus 3S (Salute, Sport, Solidarietà) a Napoli, in piazza del Plebiscito. Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre, quattro giorni dedicati alla prevenzione e alle visite mediche nel più grande ospedale da campo con trecento medici grazie alla collaborazione tra i professionisti dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, dell’Ospedale dei Colli, del Cardarelli e del Pascale insieme alla medicina privata convenzionata. “La prevenzione primaria è fondamentale per una società sana e anche per risparmiare risorse economiche, per essere vicini alla popolazione in un momento di particolare difficoltà. E da quest’anno avremo con noi anche una pattuglia di mediatori culturali per consentire ai nostri amici immigrati di accedere alle visite più agevolmente“, dichiara Annamaria Colao, coordinatrice scientifica dell’evento, tra le prime quaranta scienziate italiane nel mondo, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia del Dipartimento ad Attività Integrata di Gastroenterologia, Endocrinologia e Chirurgia dell’AOU Federico II. Un appuntamento oramai stabile nel panorama italiano, quest’anno in contemporanea anche ad Aosta, che arriva alla sua conclusione dopo le tappe nelle altre quattro provincie della Campania dove in soli quattro week end sono state fatte oltre settemila prestazioni. Giovedì 9 si parte con l’apertura del campus 3S in piazza del Plebiscito con la possibilità per tutti gli iscritti alla Prevention Race di farsi visitare dai migliori medici della Campania e di divertirsi tra gli stand dove sport, solidarietà e divertimento la fanno da padrone con la possibilità di giocare a volley, subbuteo, minigolf, fare spinning e ballare in piazza, oltre a tante attività per i bambini con Pompieropoli, la città montata dai Vigili del fuoco. Tanti i volti noti attesi in piazza tra attori, sportivi e rappresentanti delle istituzioni fino a sabato quando S.E. il cardinale Sepe sarà in visita al Campus. Domenica mattina partirà la Prevention race di dieci chilometri e la passeggiata di due chilometri destinata a tutti adulti, bambini e amici a quattro zampe con la possibilità anche di partecipare a un flashmob organizzato da Raffaella Faggiano e Patrizio Rispo. Quattro giorni dedicati alla città di Napoli e al suo benessere. Per saperne di più, visita il sito web dedicato all’iniziativa e il sito di Campus Salute Onlus.

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

Articoli recenti

Commenti recenti